Gesù Risorto ci chiama ogni giorno a seguirlo, a rinnovare il nostro “sì”, a lasciarci stupire dai suoi progetti di bene che vuole realizzare in noi e attraverso di noi. Lodiamo insieme il Signore perché la sua grazia opera meraviglie: i nostri occhi vedono giovani in cammino (sono 5 i giovani della nostra diocesi che si stanno formando nel Seminario Regionale di Chieti), diversi giovani in ricerca e tanti cuori che dalle nostre domande si lasciano ancora interrogare. Con i membri dell’Equipe del CDV (due sacerdoti, una suora e una coppia di sposi) abbiamo appena terminato un piccolo “progetto vocazionale” nelle scuole superiori di Isernia e Venafro, grazie alla collaborazione dei docenti di religione: la loro disponibilità, l’accoglienza e l’interesse dei ragazzi, la loro partecipazione creativa ci conferma che oltre i confini delle nostre parrocchie c’è una periferia che ci aspetta e che gradisce la nostra visita. Preghiamo perché la cultura vocazionale, passando di lì, possa portare nuove vocazioni per il bene della Chiesa.
Alla luce di questa esperienza stiamo lavorando per preparare la Veglia di Preghiera per le Vocazioni che sarà presieduta dal Vescovo e si terrà domenica 17 aprile alle 20:30 nella Cattedrale di Isernia.
È la preghiera la premessa che Gesù fa perché si realizzi la sua promessa di avere tanti operai nella vigna, tanti sacerdoti, religiosi, religiose e famiglie che con generoso entusiasmo portano al mondo la gioia del Vangelo. Dio benedice con nuove vocazioni la preghiera fatta in unità: “Se la preghiera fatta da due persone insieme ha tanta efficacia, quanto non ne avrà quella del Vescovo e di tutta la Chiesa” (Sant’Ignazio di Antiochia).
Ecco perché dopo le proposte degli anni passati (lampada, chiave, catena, libretto per le vocazioni) anche quest’anno ti abbiamo proposto una iniziativa per coinvolgere e sensibilizzare la tua comunità intorno a questo tema così importante. Si tratta di un gruppo di preghiera on line del quale tu e i tuoi fedeli potranno far parte fornendo il numero di cellulare o la mail. Ciascun membro del gruppo riceverà ogni due settimane un messaggio (sms, Whatsup, mail) da parte dei nostri seminaristi attraverso il quale ci terranno costantemente aggiornati sul loro cammino, sulle loro attività (in seminario e in diocesi), sulle loro necessità, sulle iniziative in programma, sulle novità riguardanti altri giovani che intendono intraprendere un percorso di discernimento. Oltre ovviamente a riflessioni sul tema “vocazione” a 360 gradi, a pensieri, a foto, a video e a quant’altro possa interessare gli iscritti e incoraggiarci così alla continua e comune intercessione. Seppur virtuale ci sembra un bel modo per accompagnare i nostri ragazzi e allo stesso tempo fare rete per una causa così nobile.
Durante la Veglia di domenica il Vescovo darà ufficialmente il via a questa iniziativa con il primo messaggio e con la consegna a tutti i membri del gruppo di un piccolo segno ricordo.
Ti invitiamo perciò, se non ci sei ancora riuscito, a farci pervenire agli indirizzi padre.celeste@libero.it o pgiserniavenafro@alice.it, entro venerdì l’elenco con i nomi e i numeri di telefono e ad esserci alla Veglia insieme ai tuoi (ovviamente anche a chi per ragioni diverse non farà parte di questo gruppo!), per pregare insieme sul tema proposto quest’anno dall’Ufficio Nazionale: “Ricco di misericordia… ricchi di grazie”. Al termine dell’incontro verranno premiati gli alunni e le classi che hanno partecipato al progetto nelle scuole con i loro lavori sul tema.
Sin d’ora grazie di cuore per la tua disponibilità mentre affidiamo la nostra vita a Maria, Madre delle Vocazioni.
-Padre Celeste, Don Enzo e l’equipe del CDV