Ancora nessun commento

Scuola di formazione liturgico musicale

Con il patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra

Scuola di Formazione Teologica San Pietro CelestinoAll’interno del percorso di formazione della Scuola “San Pietro Celestino”, è nata l’esigenza di un Corso di formazione liturgico-musicale, che ha carattere di obbligatorietà, per di tutti coloro che sono impegnati nel servizio ecclesiale della Musica per la Liturgia (Musica Sacra): le competenze tecniche da sole, per quanto di eccellente livello, devono essere supportate da una altrettanto eccellente conoscenza della scienza liturgica. È quanto espressamente richiedono i documenti magisteriali.

Il Corso, nato in seno alla Scuola di formazione teologica “San Pietro Celestino” e condotto in sinergia con l’Ufficio liturgico diocesano/sezione Musica per la Liturgia, avrà cadenza triennale. Le lezioni saranno tenuta dal M° Marco Di Lenola. Al termine del corso, che è del tutto gratuito, sarà rilasciato formale attestato di partecipazione, che consentirà di svolgere le attività di direzione dei cori e di canto sacro nelle realtà ecclesiali della nostra Diocesi.