Ancora nessun commento

Pellegrinaggio Regionale dei Religiosi e Religiose

SULLE ORME DI UN SANTO DELLA NOSTRA TERRA: S. PIETRO CELESTINO

Pellegrinaggio Regionale CISM-USMIDopo la meravigliosa esperienza dello scorso 4 luglio a L’Aquila per il VI centenario dell’Osservanza, i religiosi/e d’Abruzzo-Molise sono di nuovo pellegrini sulle orme di un Santo della nostra terra: S.Pietro Celestino.

Il Santo Monaco e Pastore fu un uomo dal cuore libero, alla ricerca del Signore e con la sua esperienza di orante innamorato, può dire molto a coloro che oggi continuano la Sequela Christi.

Uscire da sé, annunciare il Santo Vangelo, abitare con gli uomini del nostro tempo, collaborare per far emergere il bene seminato nell’intimo, trasfigurare la propria e altrui vita, è il progetto concreto che S.Pietro Celestino ci offre, sollecitandoci ad una vera apertura del cuore alla SS.Trinità.

Ci troveremo insieme per lodare il Signore per la vita consacrata e la santità nella nostra terra.

Un grato riconoscimento a Mons. Camillo Cibotti Vescovo di Isernia-Venafro che ci accoglie e al suo Vicario generale Mons. Claudio Palumbo che ci guida.

La presidenza CISM-USMI


PROGRAMMA 10 OTTOBRE

Ore 9.30 Arrivo a Piazza Andrea d’Isernia nei pressi della Cattedrale

Ore 10.15 in Cattedrale incontro di riflessione con Mons. Claudio Palumbo Vicario generale della Diocesi di Isernia-Venafro: Tutto di Dio e tutto per gli uomini. Note sulla carità pastorale di Pietro del Morrone.

Ore 12.00 celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Camillo Cibotti Vescovo di Isernia-Venafro.

Ore 13.30 pranzo al sacco presso i locali della parrocchia San Giuseppe Lavoratore.

Ore 14.45 trasferimento al Santuario dei Ss. Cosma e Damiano e visita.

Ore 16.00 vespro e partenze.