Ss. COSMA e DAMIANO – Medici Anargiri e Martiri – 26/27/28 settembre 2024
Dal 17 settembre Novena in preparazione alla festa:
Al Santuario: ore 17:30 Santo Rosario e Santa Messa
In Cattedrale: ore 18:00 S. Rosario; ore 18:30 S. Messa
Giovedì 26 Settembre
In Cattedrale Sante Messe:
ore 8:00 (Padre Salomon); 9:00 (Can. Staffieri);
ore 10:00 Solenne Messa Pontificale celebrata da S.E. Mons. Camillo Cibotti, Vescovo Diocesano.
Seguirà la processione dei Ss. Martiri al Santuario.
Ore 18:30 (Padre Salomon)
In Santuario Sante Messe:
ore 7:00 (Can. Tiso); 8:30 (Can. Shegeza); 10:00 (Can. Russo);
ore 12:00 S. Messa Solenne Presieduta da S.E. Mons. Claudio Palumbo, Vescovo di Trivento, con benedizione degli oli votivi;
ore 16:30 (Don Mattia Martino);
ore 17:30 Vespri Capitolari Solenni, presieduti dall’arciprete Can. Bovino;
ore 19:00 (Can. Di Silvio); 20:30 (Can. Bovino); 22:00 (Can. Staffieri); 24:00 (Padri Salettiani).
Venerdì 27 Settembre
In Cattedrale Sante Messe:
ore 09:30 (Padre Salomon); 18:30 (Don Mattia Martino).
In Santuario Sante Messe:
ore 7:00 (Can. Bovino); 8:30 (Can. Tiso); 10:00 (Can. Russo); 11:30 (Can. Iannacone).
ore 16:00 S. Messa con Unzione degli infermi presieduta da S.E. Mons. Cibotti, Vescovo Diocesano, con la partecipazione dell’UNITALSI e il suo Assistente Diocesano;
ore 18:00 Secondi Vespri Capitolari presieduti dall’arciprete Can. Bovino;
ore 18:30 (Can. Di Silvio); 20:00 (Can. Rinaldi); 22:00 (Can. Staffieri) ; 24:00 (Padri Salettiani) .
Sabato 28 Settembre
In Cattedrale Sante Messe:
ore 9:30 (Can. Staffieri) ; 18:30 (Padre Salomon).
In Santuario Sante Messe:
ore 7:00 (Can. Mazzoleni); 9:00 (Can. Tiso); 11:00 (Can. Russo); 17:30 (Can. Staffieri);
ore 18:30 Processione di rientro dei Ss. Martiri; seguirà in Cattedrale la benedizione solenne conclusiva.
Percorso della Processione.
La processione seguirà il seguente itinerario: partenza dal Santuario, Strada S. Cosmo, Largo Cappuccini, Corso Marcelli, Piazza Celestino V, Piazza Carducci, Via Kennedy, Via Giovanni XXIII, Via Formichelli, Via Sicilia, Via Molise, Via Libero Testo, Via Umbria, Corso Risorgimento, Via E. Ponzio, Via Lo Russo, Piazza Carducci, Piazza Andrea D’Isernia e arrivo alla Cattedrale.
Durante i giorni della festa, sia in Cattedrale che al Santuario, saranno disponibili sacerdoti per le confessioni dei fedeli. Inoltre, è possibile richiedere l’unzione con l’olio benedetto all’ingresso del Santuario.