Ancora nessun commento

E’ bello con te…ad Isernia

I Seminaristi con i Sacerdoti del VicariatoE’ diventato ormai un appuntamento annuale quello organizzato dal Centro Diocesano Vocazioni, nella persona del responsabile P. Celeste Cerroni, che ogni anno invita dei seminaristi a condividere alcune giornate di preghiera e di testimonianza con le comunità della nostra diocesi.

Quest’anno è toccato al vicariato di Isernia che, oltre alla città, comprende anche le parrocchie di Macchia d’Isernia, Sant’Agapito, Longano, Forlì del S., Pesche e Miranda. In ciascuno di questi paesi sono stati organizzati dei momenti di fraternità nei quali i nostri ospiti hanno potuto incontrare tante persone e specialmente i gruppi giovanili per condividere con essi il loro cammino vocazionale e raccontare la storia della propria chiamata.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare i fedeli riguardo al tema della vocazione sacerdotale e religiosa e confrontarsi sulla realtà della chiamata che Dio ancora oggi rivolge a molti giovani di consacrarsi a Lui, in un mondo in cui le condizioni della fede sono profondamente cambiate. Ciò che ha animato il cuore di questi giovani è stato il desiderio di “ricambiare l’amore ricevuto da Dio con altrettanto amore verso gli altri”, come ha sintetizzato uno di loro. Quando si scopre Dio si sente la necessità di “gridarlo al mondo”, di comunicare a tutti la bellezza dello stare con Lui. “La gente ha fame di Dio – ha esclamato un altro seminarista – e oggi c’è tanto bisogno di chi gli parli di Lui, di chi testimoni con la propria vita il Suo amore”.

Un momento particolare della visita sono stati gli incontri che i seminaristi hanno avuto con gli studenti delle scuole superiori della città di Isernia entrando nelle loro classi e scambiando con loro le proprie esperienze. “E’ stato un incontro straordinario” commenta una studentessa attraverso un social network , “ho ancora la pelle d’oca se ripenso alle sensazioni provate nell’incontrare questi giovani che non hanno avuto paura di seguire la chiamata di Dio”. Anche i ragazzi più lontani dalla fede hanno risposto con interesse e partecipazione agli incontri e hanno così potuto vivere dei momenti forti che a fatica potranno dimenticare.

La simpatia unita al coraggio della testimonianza dimostrata dai seminaristi ha fatto colpo su ragazzi e ragazze che li hanno tempestati non solo di curiosità ma soprattutto di domande sul profondo significato della scelta di vita e su come trovare oggi il coraggio di andare controcorrente mettendo in gioco se stessi per seguire Gesù. Domande che hanno dimostrato ancora una volta, se ci fosse bisogno, che i nostri giovani sono ancora sani e genuini e non disdegnano di riflettere seriamente sui grandi valori della vita come sono quelli della fede e di una scelta coraggiosa di vita cristiana.

Don Francesco Bovino
Fonte: Diocesi Isernia-Venafro