In occasione dei cinquant’anni dell’istruzione conciliare Musicam Sacram, la Diocesi di Isernia-Venafro in collaborazione con il Pontificio Istituto di Musica Sacra, ha organizzato per il 25 marzo 2017 una giornata di approfondimento e di studio che si svolgerà a Isernia a partire dalle ore 15:00 presso l’aula magna della diocesi.
L’evento, avrà come appuntamento centrale un dibattito sul tema: La musica e la riforma liturgica: una «croce»? Riflessioni e studi a cinquant’anni da Musicam Sacram.
Al tavolo dei relatori si alterneranno il m° prof. mons. Vincenzo De Gregorio, preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra e Consulente dell’Ufficio Liturgico Nazionale per la Musica Liturgica, don Francesco Mazzitelli fdp, dottore in liturgia e il m° prof. don Ramon Saiz-Pardo Hurtado, incaricato per la cattedra di Musicologia e Teologia Liturgica presso la Pontificia Università della Santa Croce.
Al termine dei lavori prenderà la parola per le conclusioni Sua Eccellenza Mons. Camillo Cibotti, vescovo diocesano e vescovo delegato per la liturgia alla Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana.
Programma:
SABATO 25 MARZO 2017
Aula magna:
15:30 Preghiera di apertura
Introduzione e saluto ai partecipanti don Bernardino di Silvio, direttore dell’Ufficio Liturgico Diocesano
16:00 La musica e la riforma liturgica: una “croce”?
Riflessioni e studi a cinquant’anni da Musicam Sacram
relatori:
m° prof. mons. Vincenzo De Gregorio
Preside del Pontificio Istituto di Musica Sacra Consulente dell’Ufficio Liturgico Nazionale per la Musica Liturgica.
dott. don Francesco Mazzitelli fdp
Liturgista
m° prof. don Ramon Saiz-Pardo Hurtado
incaricato per la Cattedra di Musicologia e Teologia Liturgica presso la Pontificia Università della Santa Croce.
Conclusioni:
Sua Ecc.Rev.ma Mons. Camillo Cibotti
Chiesa Cattedrale
18:00 Concelebrazione Eucaristica presieduta da Sua Ecc.Mons. Camillo Cibotti
—————————-
Info e contatti:
Curia Diocesana – Ufficio Musica Sacra, Piazza Andrea d’Isernia n. 2, 86170, Isernia
Segreteria del Convegno: don Domenico Veccia tel. 0865/50849, tel. +39 340 7196730
Sede del Convegno: Aula Magna della Diocesi Isernia-Venafro (Via Mazzini)
Accoglienza e iscrizione dei partecipanti a partire dalle ore 15:00 di sabato 25 marzo presso la sede del convegno
La partecipazione alla giornata di studio è gratuita e vivamente consigliata a quanti operano nel settore liturgico e musicale e a quanti desiderano approfondire questa particolare materia.
La partecipazione al convegno può essere certificata su richiesta.