Ancora nessun commento

Giornata Diocesana del Ministrante

Mercoledì 14 giugno tutti i ministranti della nostra diocesi si sono recati presso il santuario Madonna dei Lattani a Roccamonfina (CE) per vivere tutti insieme la giornata diocesana del ministrante. Un incontro molto atteso da tutti i bambini e i ragazzi nel quale hanno potuto fare amicizia con i loro coetanei che nelle altre parrocchie della nostra diocesi svolgono lo stesso servizio all’altare. All’incontro hanno preso parte anche diversi parroci e il nostro Vescovo che ci ha accompagnati in tutta la giornata.

All’arrivo siamo stati accolti dai frati francescani minori che ci hanno spiegato la storia di questo importante luogo di culto posto sul monte dei Lattani a circo 850 m s.l.m. in uno scenario naturale bellissimo. In questi luoghi, infatti, tra la fine del 1300 e l’inizio del 1400 un pastore trovò nascosta in una grotta una statua della Madonna, detta poi dei Lattani.

Dopo aver visitato la grotta e il convento abbiamo vissuto un momento molto bello in cui i ministranti hanno dialogato con il nostro Vescovo che ha risposto alle varie domande sulla sua vocazione raccontando diversi aneddoti della sua infanzia quando anche lui è stato ministrante.

Il Vescovo ha quindi celebrato la Santa Messa insieme agli altri sacerdoti e nell’omelia ci ha ricordato che, sull’esempio di Maria, il nostro servizio nelle celebrazioni liturgiche deve essere anzitutto un atto d’amore per Gesù che si dona a noi nel suo Corpo e nel suo Sangue. Nel pomeriggio, prima di ripartire, abbiamo avuto l’opportunità di ascoltare una testimonianza vocazionale di un frate del convento che ci ha raccontato la sua esperienza nella sequela di Gesù seguendo le orme del serafico padre san Francesco e che ha suscitato in tutti, soprattutto nei più piccoli, tanto interesse.

In conclusione abbiamo vissuto una bella giornata all’insegna dell’amicizia tra di noi e con Gesù.

Il gruppo ministranti della Cattedrale – Isernia