Ancora nessun commento

Diario della GMG 2016

Diario GMG 30-31 luglio: ultimi giorni della GMG
Come tutti sanno gli ultimi due giorni della GMG sono dedicati alla veglia e alla Messa finale con la presenza del Papa. Anche noi nel pomeriggio di sabato, dopo la mattinata passata nel centro di Cracovia, ci siamo avviati verso il grande Campus Misericordiae, il luogo scelto dagli organizzatori per gli eventi conclusivi. Per raggiungerlo abbiamo impiegato più di tre ore e percorso circa 13 Km a piedi….alla fine ce l’abbiamo fatta e ci si è aperto davanti agli occhi uno spettacolo incredibile: tutto il mondo presente!!! Alle 19 è arrivato il Papa ed è iniziata la Veglia con la rappresentazione di scene tratte dalla vita di santa Faustina e di san Giovanni Paolo II. Dopo abbiamo pregato davanti al SS Sacramento solennemente esposto. Durante il suo discorso, papa Francesco ci ha esortato a non rispondere all’odio con l’odio e a non essere giovani “da divano” cioè ad amare la comodità amche nell’anuncio e nella testimonianza, infine ci ha augurato la buona notte dicendo di “sognare bene”. Dopo la notte passata a “sognare” sotto le stelle di Cracovia e la Messa finale con il mandato e l’annuncio della prossima GMG siamo tornati nel centro di Cracovia dove abbiamo avuto la possibilità di visitare il castello del Wawel, storica residenza dei re polacchi, e la Cattedrale dove san Giovanni Paolo II ha celebrato l’Eucaristia per la prima volta ed è stato ordinato Vescovo. Siamo quindi tornati a casa per congedarci dalle famiglie che ci hanno accolto e che lasceremo domani mattina. E siamo alla fine di questa esperienza, che in realtà è un nuovo inizio, come ci ha detto il Papa, siamo chiamati a portare la nostra testimonianza di figli misericordiosi di Dio a tutti quelli che incontreremo lungo il cammino! A proposito…..ci diamo già appuntamento per la prossima GMG fra tre anni a Panama!!!
Grazie a tutti per l’attenzione e la vicinanza che ci ha sostenuti in questi giorni.
Antonio, Jacopo, Sara

Diario GMG 29 luglio: quarto giorno della GMG
Eccoci di nuovo in diretta da Cracovia per raccontarvi la giornata di oggi. Stamattina abbiamo partecipato alla catechesi tenuta dal vescovo di Tortona mons. Viola che con parole commoventi ci ha spiegato come la Misericordia è la manifestazione di Gesù Vivo che opera nella vita di tutti gli uomini. La catechesi si è conclusa con le domande di alcuni giovani che hanno dato a tutti degli spunti di riflessione. In seguito abbiamo partecipato alla Messa concelebrata anche dal nostro Vescovo. Bel pomeriggio abbiamo visitato la parte storica della città di Cracovia con la visita alla chiesa dei Domenicani e la venerazione delle reliquie del beato Piergiorgio Frassati, ospitate a Cracovia in occasione della GMG. Infatti il beato Piergiorgio era un giovane di Azione Cattolica che aiutava tutti i poveri e le persone bisognose di Torino, riconoscendo in essi il volto di Cristo. Dopo abbiamo pregato la Via Crucis insieme agli altri giovani meditando i testi sulle opere di Misericordia corporali e spirituali. Ci prepariamo ora alla grande giornata di domani che si concluderà con la Veglia di preghiera al Campus Misericordiae con papa Francesco!
A domani
Antonio, Jacopo e Sara

Diario GMG 28 luglio: terzo giorno della GMG
È arrivato il grande giorno dell’incontro con papa Francesco!
Nella mattinata, come è consuetudine durante la GMG, abbiamo partecipato alla seconda catechesi sulla Misericordia tenuta dal Vescovo di Padova mons. Claudio Cipolla che ci ha esortato a farci trasportare dall’amore misericordioso di Gesù da praticare prima di tutto in famiglia e poi da annunciare negli ambienti di vita, di studio o di lavoro. Nel pomeriggio il momento più importante della giornata: l’incontro con papa Francesco che è arrivato al parco di Blonia a bordo di un tram con i giovani disabili. Nel discorso durante la liturgia della Parola ci ha rivolto alcune provocazioni come quella di non lasciarci trasportare dalla tristezza dei giovani “pensionati”.
Così si è conclusa la nostra giornata….a domani.
Antonio, Jacopo e Sara

Diario GMG 27 luglio: secondo giorno della GMG
Anche oggi in collegamento da Cracovia vi raccontiamo quello che abbiamo vissuto. Sta ci siamo messi in moto con un po’ di fatica per via del sonno arretrato e ci siamo subito diretti al santuario di san Giovanni Paolo II dove abbiamo avuto modo di ammiarare gli splendidi mosaici realizzati dal padre gesuita Rupnik e soprattutto di soffermarci in preghiera innanzi alla reliquia dell’abito talare indossato dal Papa in quel pomeriggio del 13 maggio 1981 quando subì l’attentato in piazza San Pietro. Successivamente ci siamo spostati presso l’adiacente santuario della Divina Misericordia legato al carisma di santa Faustina. Dopo la catechesi tenuta dal nostro Vescovo, in cui siamo stati invitati a porre attenzione allo sguardo di Gesù Misericordioso pieno d’amore per tutti gli uomini, abbiamo attraversato la Porta Santa, segno giubilare per acquisire l’indulgenza. Nel pomeriggio ha avuto inizio la festa degli italiani con la santa Messa presieduta dal Cardinale Bagnasco e la festa-concerto. Infine abbiamo avuto la possibilità di pregare sulla tomba di santa Faustina. A domani per i prossimi aggiornamenti.
Antonio, Jacopo, Sara

Diario GMG 26 luglio: inizio della GMG
Il grande giorno è finalmente arrivato: oggi inizia la GMG!!! In mattinata dopo un viaggio abbastanza lungo siamo arrivati nel centro di Cracovia di.cui abbiamo apprezzato soprattutto la bellezza delle architetture storiche. A Casa Italia, il quartier generale della Pastorale Giovanile, abbiamo avuto modo di incontrarci con il nostro Vescovo. Dopo il pranzo abbiamo raggiunto il grande parco di Blonia nel.centro della città dove abbiamo partecipato alla Messa di apertura della GMG presieduta dall’arcivescovo di Cracovia, storico segretario di san Giovanni Paolo II, che nell’omelia ci ha esortato a rispondere alla domanda che Gesù fa a Pietro:”Mi ami tu più di costoro?” con grande entusiasmo. Dopo la cena nella piazza centrale di Cracovia abbiamo ripreso la strada del ritorno in attesa della grande festa degli italiani che vivremo domani.
Antonio, Jacopo, Sara

Diario GMG 25 luglio: quinto giorno di gemellaggio e arrivo a Cracovia.
Oggi la giornata è iniziata nel segno della tristezza in quanto abbiamo salutato le famiglie che ci hanno ospitato con la promessa di ritornare prima o poi o di rivederci in Italia. Dopo la Messa siamo partiti alla volta di Cracovia o meglio di Dobranowice il piccolissimo paesino alle porte di Cracovia che ci ospiterà nri prossimi giorni. Siamo arrivati nel pomeriggio e subito ci hanno accolto in chiesa e ci hanno presentato le famiglie che ci ospiteranno. Dopo la cena ci siamo ritrovati insieme ai ragazzi polacchi per un accanito match di calcio che ha visto la vittoria dei padroni di casa per 7 a 5.
A domani….
Antonio, Jacopo, Sara

Diario Gmg 24 luglio: quarto giorno del gemellaggio.
Eccoci di nuovo in diretta da Pulawy per raccontarvi l’ultimo giorno del gemellaggio con la parrocchia di sant’Alberto Magno, infatti domani mattina partiremo alla volta di Cracovia!!! Questa mattina alle 12 abbiamo animato la Santa Messa presieduta da don Enzo per salutare e ringraziare la comunità che ci ha ospitato in questi giorni. Dopo la Messa abbiamo partecipato a un altro momento molto importante per la vita delle famiglie polacche: il pranzo domenicale che vede riunita tutta la famiglia intorno al tavolo per condividere insieme non solo il pasto ma anche le esperienze di ciascuno e per festeggiare. In questa occasione abbiamo donato alcuni oggetti tipici di Isernia alle famiglie che ci hanno ospitato. Nel pomeriggio la festa si è spostata nel parco cittadino dove abbia m o assistito a varie esibizioni canore, ovviamente anche noi italiani ci siamo fatti sentire con le nostre canzoni più famose che sono conosciute anche dai polacchi. Il tutto si è concluso con la cena pic-nic. Adesso vi lasciamo perché domani ci attendono ben sei ore di viaggio verso Cracovia…
Antonio, Jacopo, Sara

Diario GMG 23 luglio: terzo giorno di gemellaggio.
Eccoci qui giunti al terzo giorno del gemellaggio con l’arcidiocesi di Lublino di cui siamo ospiti nelle famiglie della parrocchia di sant’Alberto. Questa mattina abbiamo visitato uno dei tanti campi di concentramento che sono in Polonia e precisamente quello di Majdanek vicino Lublino, la visita come potrete immaginare è stato il momento più commovente e toccante di tutta l’esperienza polacca, abbiamo avuto modo di soffermarci in silenzio nei luoghi che i nazisti avevano pensato come una vera e propria “fabbrica della morte” e abbiamo pregato per tutti coloro che hanno perso la vita a causa della follia dell’uomo.
Di tutt’altro tono è stato resto della giornata con la grande festa che ha visto protagonisti tutti i giovani di Lublino e delle nazionalità presenti nel grande stadio della città dove siamo rimasti tutto il pomeriggio in un clima di grande festa e preghiera. Adesso vi lasciamo dandovi appuntamento a domani…
Antonio, Jacopo e Sara

Diario Gmg 22 luglio: secondo giorno del gemellaggio
Anche oggi, come sempre, abbiamo iniziato la giornata incontrandoci tutti nella parrocchia che ci ospita per la preghiera. Al termine abbiamo ripreso il workshop di canto gospel durante il quale abbiamo appreso la ricchezza di questo canto spirituale tanto importante per il popolo polacco.
Dopo il pranzo abbiamo potuto toccare con mano le opere di Misericordia corporali e spirituali che vengono praticate in più luoghi della città di Pulawy come ad esempio nelle case di riposo e in altri luoghi di sofferenza.
Dopo la Messa nella chiesa della Divina Misericordia, abbiamo gustato un ottima cena, stavolta a base di pizza (finalmente dopo due giorni di vari piatti polacchi…). La serata si è conclusa con il pio esercizio della via crucis, molto sentito in Polonia, che abbiamo pregato lungo le vie della città portando la croce della GMG.
Anche per oggi è tutto….a domani.
Antonio, Jacopo, Sara

Diario GMG 21 luglio: primo giorno del gemellaggio a Pulawy (Lublino)
Dopo l’arrivo nella tarda serata di ieri, siamo stati accolti dalle famiglie della parrocchia di sant’Alberto Magno. Questa mattina, dopo la preghiera abbiamo visitato il paese di Kazimierz, un caratteristico borgo medievale che ha conservato il suo fascino.
La mattinata si è conclusa con una escursione nella suggestiva foresta di Loess e nel pomeriggio a lezione di canto Gospel.
In serata, dopo la cena all’aperto offerta dalla parrocchia, abbiamo potuto ballare sulle note dei tipici balli polacchi.
A domani….
Antonio, Jacopo, Sara.