Chiusura del mese di Maggio

Mercoledì 31 MAGGIO 2017 FESTA DELLA VISITAZIONE DELLA B.V.M. Chiusura del Mese Mariano Ore 18:00 Raduno in Cattedrale. Ore 18:15 Partenza della Processione con la statua della Madonna. Itinerario: Piazza Andrea d’Isernia, Corso Marcelli, Piazza Trento e Trieste, Vico Ciro Marilli, Largo Sant’Angelo, Corso Marcelli, Piazza Marconi. Arrivo nella chiesa...

Continua a leggere

Retrouvaille: un aiuto alla coppia in crisi

Retrouvaille è un SERVIZIO Retrouvaille è un servizio esperienziale offerto a coppie sposate o conviventi che soffrono gravi problemi di relazione, che sono in procinto di separarsi o già separate o divorziate, che intendono ricostruire la loro relazione d’amore lavorando per salvare il loro matrimonio in crisi, ferito e lacerato....

Continua a leggere

La festa della Presentazione del Signore e il dono della Vita Consacrata.

Il 2 febbraio, dopo quaranta giorni dalla solennità del Natale, la Chiesa celebra la festa della Presentazione del Signore, il giorno nel quale Maria e Giuseppe presentano Gesù al tempio secondo l’uso della legge mosaica. Con questo rito Gesù si assoggetta alla prescrizioni antiche ma soprattutto viene incontro al suo...

Continua a leggere

Ritiro di Avvento dei Ministranti della Diocesi

Il giorno 04 dicembre 2016, presso la sala parrocchiale della chiesa di S. Pietro Apostolo in Isernia, si è tenuto il ritiro di Avvento dei Ministranti della Diocesi di Isernia-Venafro. Hanno partecipato i rappresentanti di alcune parrocchie del versante isernino. Oltre al direttore dell’Ufficio, Suor Caterina Forniti erano presenti Suor...

Continua a leggere

Presentazione del libro “S.Giovanni da Capestrano”

Sabato 22 ottobre alle ore 11:00, nel convento di Capestrano (Aq) il prof. Marco Bartoli, della Università LUMSA di Roma, presidente del Centro Studi Internazionali “S. Giovanni da Capestrano” presenterà il libro di mons. Claudio Palumbo “San Giovanni da Capestrano sull’autorità del papa e del concilio”. L’invito è aperto a...

Continua a leggere

Festeggiamenti in onore dei santi Cosma e Damiano. Rinnovata la tradizione

Nei giorni 26-27-28 settembre Isernia ha reso onore ai santi medici e martiri Cosma e Damiano. Numerosi, come sempre, i pellegrini che hanno raggiunto la Cattedrale e il Santuario per l’annuale festività, in particolare i fedeli provenienti dal comune di S. Elia Fiumerapido (FR) e dalla sua contrada Olivella, con...

Continua a leggere